La collaborazione bilaterale nei settori della scienza e della tecnologia tra Italia e Corea trova base giuridica nei "Programmi Esecutivi triennali di Cooperazione Scientifica e Tecnologica", definiti congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) italiano e dal “Ministry of Science, and ICT (MSIT)" coreano.
La collaborazione bilaterale trova base giuridica nei “Programmi Esecutivi triennali di Cooperazione Scientifica e Tecnologica”, definiti congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) italiano e dal Ministry of Science and ICT (MSIT) coreano. Un “Accordo tra il Governo della Repubblica di Corea e il Governo della Repubblica Italiana in materia di cooperazione scientifico-tecnologica” è stato firmato in occasione della visita in Italia, nel 2007, dell’allora Presidente della Repubblica di Corea ROH Moo-hyun.
Nei giorni 12-14 novembre 2018 si è tenuto a Torino il VI Forum bilaterale S&T e in quella occasione si sono poste le basi per il prossimo rinnovo del PE 2019-2021. Il Prossimo Forum bilaterale su Scienza Tecnologia e Innovazione si terrà a Seoul dal 20 al 22 giugno 2022.
Per ulteriori informazioni sulle attivita' italiane nel mondo e in Corea nel settore della scienza e della tecnologia, e' disponibile Innovitalia-il Portale della diplomazia scientifica: co-gestito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), il Portale intende offrire a quanti operano nel sistema della ricerca e innovazione italiano costanti aggiornamenti sulle attività svolte dal MAECI per la promozione della cooperazione scientifica e tecnologica con altri Paesi, sia in ambito bilaterale che multilaterale.
Innovitalia: il portale della diplomazia scientifica