L’Ambasciatrice d’Italia Emilia Gatto è stata ricevuta dal Presidente dell’Assemblea Nazionale coreana WOO Won Shik
Il Presidente Woon ha dichiarato:
“I nostri Paesi hanno stabilito relazioni diplomatiche da 140 anni e nel 2018 abbiamo instaurato una ‘relazione di partenariato strategico‘ per consolidare ulteriormente i nostri legami. In occasione dell’Anno dello Scambio Culturale fra Corea ed Italia 2024-2025, auspico che gli scambi culturali continuino ad intensificarsi. In questi anni, le relazioni economiche e commerciali tra i nostri Paesi si sono intensificate come mai prima d’ora.
In molti settori, come robotica, biotecnologie e farmaceutica, confido che potremo interagire e collaborare ulteriormente, anche sulla base dei MOU in materie scientifico-tecnologiche sottoscritti in occasione della Visita di Stato del Presidente della Repubblica Italiana in Corea lo scorso novembre. La Corea sta lavorando per rafforzare le proprie capacità nel settore aerospaziale, come dimostra la recente creazione dell’Agenzia Spaziale nazionale. Auspico che approfondiremo la cooperazione anche in questo settore con l’Italia, Paese che ha già raggiunto molti successi nell’industria spaziale.
Nel contesto di questa 22° Legislatura, mi sono attivato per garantire che sia prontamente stabilito il Gruppo di Amicizia Parlamentare di Amicizia Corea-Italia ed auspico che possano ulteriormente intensificarsi le iniziative interparlamentari tra i nostri due Paesi.”
L’Ambasciatrice Emilia Gatto, ringraziando il Presidente per la straordinaria conoscenza dell’Italia, ha osservato:
“La Corea e l’Italia hanno molti punti in comune che li rendono complementari e reciprocamente strategici. Grazie ad un forte soft power che affonda le sue radici su tradizioni culturali plurisecolari, l’Italia rappresenta per la Corea un partner privilegiato per costruire sinergie, anche nel contesto di iniziative di diplomazia territoriale che coinvolgano i nostri enti locali.
Su questa consapevolezza, stiamo lavorando insieme per approfondire ulteriormente i nostri legami in tutti i settori. Lo spirito imprenditoriale delle grandi e delle piccole e medie imprese, fondamentali tanto nel sistema economico italiano che coreano, rappresenta una colonna portante delle nostre relazioni bilaterali, forti di un patrimonio comune di innovazione, efficienza e vocazione alla sostenibilità. L’Italia, grazie anche ad un tessuto imprenditoriale dinamico e resiliente, profondamente legato al territorio e capace di intuirne le esigenze e valorizzarne le enormi potenzialità tanto a livello nazionale che internazionale, è impegnata in relazioni dal valore reciprocamente strategico con i partner coreani.
Sono inoltre profondamente convinta che possano sorgere eccellenti collaborazioni in ambito scientifico e tecnologico, sulla base dei nostri reciproci punti di forza, tanto a livello bilaterale che nel più ampio consesso di organizzazioni regionali e multilaterali”.
Per l’Ambasciata, in assistenza hanno partecipato anche il Primo Segretario Giorgio Cavalieri e l’Addetta Ufficio Diplomazia Pubblica e Media KIM Jiwoo;
per la Parte coreana, presenti CHO Osup, Capo del Gabinetto del Presidente, PARK Tae-seo, Segretario Stampa, JEONG Woonjin, Ambasciatore Speciale per gli Affari Esteri e KOO Hyun Woo, Direttore per le Relazioni Internazionali.