Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Residenza

forze armate 2025 1

Lo scorso 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Ambasciatrice d’Italia a Seoul, S.E. Emilia Gatto, ha ospitato presso la Residenza d’Italia un ricevimento commemorativo insieme all’Addetto per la Difesa, Colonnello Stefano Marra.

All’evento hanno preso parte il Direttore per la Foreign Intelligence della Korea Defense Intelligence Agency, Maj. Gen. Choi Chun Song, e il rappresentante svedese presso la Commissione di Supervisione delle Nazioni Neutrali, Maj. Gen. Fredrik Stalberg, oltre a numerosi rappresentanti dell’industria della difesa italiana e sudcoreana, esponenti delle Forze Armate della Repubblica di Corea e membri di missioni militari internazionali.

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che l’Italia celebra il 4 novembre, ricorda la conclusione della Prima Guerra Mondiale nel 1918 e la piena realizzazione dell’unità nazionale. Essa rappresenta un tributo ai valori di sacrificio, servizio e dedizione delle Forze Armate italiane, e costituisce al contempo un momento di riflessione sull’impegno dell’Italia per la pace, la sicurezza internazionale e la cooperazione tra le nazioni.

La cerimonia di quest’anno ha offerto un’occasione significativa per riaffermare la solidità delle relazioni tra Italia e Repubblica di Corea, fondate su valori condivisi e su una collaborazione crescente nei settori della sicurezza, della difesa e della cooperazione industriale.