REPUBBLICA DI COREA: SITUAZIONE DI SICUREZZA
In visita dell’approssimarsi della sentenza della Corte Costituzionale sull’impeachment nei confronti del Presidente Yoon, sono previste intensificarsi le manifestazioni, in particolare nell’area di Seoul. Si suggerisce prudenza negli spostamenti, evitando manifestazioni di carattere politico ed assembramenti, attenendosi alle indicazioni delle Autorità locali. Si ricorda inoltre che l’ordinamento giuridico coreano vieta ai cittadini stranieri di partecipare […]
Leggi di piùAvviso Pubblico Sponsorizzazione Festa Nazionale 2025
L’Ambasciata d’Italia offre a soggetti pubblici e privati l’opportunita’ di partecipare al Ricevimento della Festa Nazionale Italiana 2025 attroverso una collaborazione di sponsorizzazione. Per maggiori informazioni cliccare l’annuncio.
Leggi di piùDiventa un educatore tra pari per I ACT!
L’Ambasciata d’Italia a Seoul è lieta di promuovere I ACT, iniziativa volta a diffondere consapevolezza e conoscenza sui cambiamenti climatici, le energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile, attraverso giovani leader nel ruolo di educatori tra pari. Cos’è I ACT ? L’Italy-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT) è un programma di formazione congiunto tra il […]
Leggi di piùIncontro con la delegazione della cittadina di Andong, in vista della Prima Assemblea Generale del circuito delle World Humanistic Cities
L’Ambasciata d’Italia, nella persona del Consigliere Politico e Responsabile per la Diplomazia Territoriale Giorgio M. Cavalieri, ha incontrato una delegazione della cittadina di Andong, guidata dalla Dott.ssa KANG Jieun, coordinatrice dell’Ufficio Cooperazione e Scambi Internazionali, in vista della Prima Assemblea Generale del circuito delle World Humanistic Cities, prevista svolgersi nella città dal 5 al 9 […]
Leggi di piùItalian Design Days in Corea del Sud, edizione 2025 “Inequalities – Design for a Better Life”
Nell’ambito degli Italian Design Days in Corea del Sud, edizione 2025, l’Ambasciata d’Italia a Seoul, in collaborazione con Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e l’Istituto italiano di cultura, ha organizzato il seminario interattivo “Inequalities – Design for a Better Life” presso High Street Italia, la vetrina del made […]
Leggi di piùQuarto anniversario della scomparsa dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci e del dipendente del PAM Mustapha Milambo
L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha onorato la memoria dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci e del dipendente del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite Mustafa Milambo nel quarto anniversario della loro tragica scomparsa.
Leggi di piùFocused on the Few
In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, l’Ambasciata d’Italia a Seoul e Recordati, azienda italiana fondata nel 1926 che oggi opera in circa 150 Paesi, hanno organizzato l’evento “Focused on the Few”, presso i locali di High Street Italia, la vetrina del made in Italy in Corea gestita dall’Istituto del Commercio Estero. L’evento, rivolto […]
Leggi di piùBENVENUTE STEFANIA, GIORGIA ED ARIANNA
Nei prossimi mesi, avremo con noi Stefania, Giorgia e Arianna, tre studentesse di Relazioni Internazionali pronte a contribuire al lavoro dell’Ambasciata. Stefania, che ha avuto l’opportunità di studiare a Seoul presso la Yonsei University, porterà con sé un’esperienza diretta in Corea del Sud, che contribuirà ad arricchire la sua analisi delle dinamiche politiche internazionali, […]
Leggi di piùGli Italian Fashion Days in Residenza d’Italia a Seoul
L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha organizzato l’11 febbraio scorso un ricevimento di networking dedicato agli “Italian Fashion Days”, la vetrina nel mercato coreano per le eccellenze della moda Made in Italy. Per l’occasione, l’Ambasciatrice Emilia Gatto ha accolto in Residenza rappresentanti di oltre 60 aziende italiane del settore della moda made in Italy e qualificati […]
Leggi di più10 FEBBRAIO 2025 – 21° ANNIVERSARIO DEL GIORNO DEL RICORDO PER LE VITTIME DELLE FOIBE
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha partecipato in data 10 febbraio 2025 ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. La Farnesina e l’intera rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di […]
Leggi di più