Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missione Cremona in Corea, rinnovato accordo con Goryeong

seul-2-1024×768

Si è svolta nella residenza dell’Ambasciata d’Italia a Seoul la prima tappa della missione in Corea della delegazione di Cremona, in vista dell’inaugurazione, al Deoksugung Palace, del grande evento internazionale che vedrà protagonista per tre settimane il violino Stradivari Vesuvio 1727 e la città lombarda come capitale mondiale della liuteria.

Nel corso dell’incontro è stato rinnovato l’Accordo di Reciproco Scambio Economico e Culturale tra Cremona e Goryeong, in Corea del Sud. A siglare il rinnovo il sindaco di Cremona Andrea Virgilio, l’assessore alla Cultura Rodolfo Bona e il sindaco di Goryeong Lee Nam-Cheol, alla presenza dell’ambasciatrice Emilia Gatto e di rappresentanti delle istituzioni italiane e coreane.

L’accordo, firmato per la prima volta nel 2014, consolida un legame fondato sulla comune vocazione musicale: Cremona, culla della liuteria, e Goryeong, patria del gayageum, strumento simbolo della musica tradizionale coreana. Negli anni la collaborazione si è tradotta in numerosi scambi artistici, accademici ed economici, con visite reciproche e programmi culturali di rilievo.

A seguire, il sindaco di Cremona, assistito dal direttore ICE in Corea Gueli, ha incontrato imprenditori coreani del settore della liuteria per esplorare nuove opportunità di collaborazione e intensificare gli scambi commerciali tra Cremona e il mercato coreano dell’artigianato musicale.