NOTA STAMPA L’Italia e la Corea del Sud piangono la scomparsa di Giovanni (Gianni) Riboldi (24 novembre 2022).
L’Italia e la Corea del Sud piangono la scomparsa di Giovanni (Gianni) Riboldi (24 novembre 2022). Conosciuto da tutti come “Il Coreano”, svolse un ruolo di grande importanza durante la prima missione di pace italiana all’estero negli anni 50 proprio in Corea, dove prestò servizio quale Sottufficiale presso l’ospedale militare da campo numero 68 della […]
Leggi di più25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]
Leggi di più“Il primo compleanno – Cheot Saeng Il- di BeIT”
COMUNICATO STAMPA“Il primo compleanno – Cheot Saeng Il- di BeIT”27 ottobre 2022 È passato un anno dal lancio della prima campagna nazionale italiana di nation branding, conosciuta ormai in tutto il mondo come “BeIT: Italy is Extraordinary” e in Corea del Sud, paese target della campagna, questo momento non poteva passare inosservato. Il 27 ottobre […]
Leggi di piùCONCORSO CAMPIELLO GIOVANI
Entro il 12 gennaio 2023 è possibile partecipare alla 28° edizione del Concorso Campiello Giovani. Il concorso, indetto dalla Fondazione il Campiello, è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni, residenti in Italia e all’estero, i quali dovranno scrivere un racconto a tema libero in lingua italiana. […]
Leggi di piùVII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN COREA DEL SUD
Si invita a cliccare qui sotto per visualizzare il programma aggiornato della Settimana della Cucina Italiana in Corea del Sud: Il programma della Settimana della Cucina Italiana
Leggi di piùPremio Bernardo Nobile
Entro il 30 novembre è possibile partecipare al bando di concorso per il premio annuale “Bernardo Nobile”. Il bando, indetto da Area Science Park, in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia, è rivolto a laureati e a dottori di ricerca di qualsiasi cittadinanza, con titolo ottenuto da meno di 3 […]
Leggi di piùIniziativa “Corsia prioritaria”
L’Ufficio consolare dell’Ambasciata d’Italia ha lanciato l’iniziativa “Corsia prioritaria”, rivolta alle utenti in stato di gravidanza, agli over 65 e agli utenti con disabilità. Chi rientra nella “Corsia prioritaria” accede a un canale preferenziale nella gestione del calendario degli appuntamenti per l’erogazione dei servizi consolari ai cittadini italiani e degli altri servizi offerti agli stranieri.I […]
Leggi di piùAvviso per richiesta duplicati
Gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO. Si raccomanda, tuttavia, di attendere fino ad oggi 13 settembre, in quanto il recapito potrebbe aver subito ritardi in considerazione delle trascorse festivita’ locali legate al Chuseok. Prima di fare richiesta, si suggerisce inoltre di controllare che […]
Leggi di più“Marco Lodola: luci per il futuro”
COMUNICATO STAMPA “Marco Lodola: luci per il futuro” 5 settembre-29 gennaio 2023 Il 7 settembre 2022 l’Ambasciatore d’Italia a Seoul, Federico Failla, inaugura la mostra dell’artista contemporaneo italiano Marco Lodola nei locali del DDP progettati da Zaha Hadid. Dal 5 settembre al 9 ottobre 2022 i locali del Dongdaemun Design Plaza (DDP), il più iconico […]
Leggi di piùModalità per l’erogazione di contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”), nell’abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l’inserimento di un art.23-ter, recante “nuove modalità per l’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative […]
Leggi di più