Si informano i connazionali che dal 1 luglio 2021 le Autorità coreane estenderanno i permessi di soggiorno per gli stranieri solo per una durata pari a quella di validità del passaporto. Esempio: anche se si avesse diritto a un rinnovo fino a due anni, in presenza di passaporto con scadenza a sei mesi, il permesso di soggiorno verrà rinn...
Leggi tuttoA seguito dell’ordinanza del 30 marzo 2021 del Ministro della Salute, dal 31 marzo al 6 aprile 2021, in aggiunta agli obblighi di autoridichiarazione all’arrivo e di tampone negativo, chi fa ingresso in Italia avendo soggiornato o transitato nei Paesi di cui all'elenco C nei 14 giorni precedenti (qui per l’elenco), a prescindere dal risultato ...
Leggi tuttoSi comunica che in data odierna la città di Seoul ha modificato la misura introdotta il 17 marzo relativa all’obbligo di tampone COVID-19 per i lavoratori stranieri. La città di Seoul raccomanda - non obbliga - a tutti i lavoratori, inclusi i lavoratori coreani, impiegati in luoghi di lavoro ad “alto rischio” (al chiuso e con el...
Leggi tuttoDal 31 dicembre 2022, come previsto dal “Decreto Semplificazioni”, per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” si dovranno utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta d'Identita' Elettronica (CIE) per poter accedere ai servizi online erogati dalla Pubblic...
Leggi tuttoC’è tempo fino al 3 giugno per partecipare alla consultazione della Commissione Europea sulla digitalizzazione delle procedure di rilascio dei visti, con l’introduzione di un visto digitale al posto dello sticker e della procedura di domanda online per la presentazione delle domand. Qui il link per partecipare alla consultazione: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12758-Digitalisation-of-visa-procedures/public-consu...
Leggi tutto1. Sospensione dell'accordo bilaterale Italia-Corea sull'esenzione da visti d'ingresso La Repubblica di Corea ha sospeso temporaneamente, a partire dal 13 aprile scorso, lo "scambio di note sull’esenzione da visti d’ingresso e applicazione di tariffa dei visti" tra Italia e Corea, entrato in vigore il 5 magg...
Leggi tuttoLe Autorità della città di Seoul hanno introdotto l’obbligo per i lavoratori stranieri e i datori di lavoro stranieri di effettuare, gratuitamente, il tampone PCR COVID-19. Il tampone va effettuato entro il 31 marzo 2021. Le Autorità cittadine forniranno indicazioni ai datori di lavoro. Per maggiori informazioni è possibile ...
Leggi tuttoLe Autorità della Città Metropolitana di Gwangju hanno introdotto l’obbligo di sottoporsi, entro il 20 marzo, a un test COVID-19 gratuito. Tale obbligo vale per tutti i lavoratori stranieri e i datori di lavoro stranieri con più di 5 impiegati nella Città Metropolitana di Gwangju. I test verranno effettuati gratuitamente presso ...
Leggi tuttoSi informano i connazionali che le Autorità della provincia del Gyeonggi-do hanno introdotto l’obbligo di sottoporsi a un test COVID-19 gratuito per tutti i lavoratori stranieri e i datori di lavoro stranieri della provincia del Gyeonggi-do. Il test va effettuato dall’8 al 22 marzo (diversamente è...
Leggi tuttoIl 27 gennaio 2021 il Ministero della Salute sudcoreano ha annunciato che a tutti gli studenti stranieri che faranno ingresso in Corea del Sud è richiesto di effettuare tre tamponi PCR molecolari COVID-19: uno prima della partenza (con certificato in formato cartaceo in inglese o in coreano di negatività, rilasciato al massimo a 72 ore dalla pa...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy