Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festa della Repubblica a Seoul: un ponte di cultura, economia e amicizia tra Italia e Corea con oltre 1300 ospiti

Festa della Repubblica 2025 – 10

L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha celebrato la Festa della Repubblica Italiana presso la Residenza, registrando una partecipazione record di oltre 1300 ospiti, tra rappresentanti istituzionali, imprenditoriali, culturali e scientifici italiani, coreani e internazionali. L’evento, reso possibile grazie al generoso sostegno di oltre 50 sponsor italiani e locali, ha offerto un ricco programma di eccellenze eno-gastronomiche e culturali.

La cerimonia si è svolta in due momenti distinti: il primo dedicato agli interlocutori coreani e internazionali; il secondo rivolto alla sempre più numerosa collettività italiana in Corea, introdotto da un videomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.

Nel suo intervento, l’Ambasciatrice Emilia Gatto ha sottolineato la solidità della cooperazione economica, scientifica e culturale tra Italia e Corea, con particolare attenzione all’istruzione, agli scambi universitari e alla diplomazia territoriale, valorizzando i numerosi gemellaggi tra città dei due Paesi.

Ospiti d’onore della serata sono stati il Deputy Minister per gli Affari Economici del Ministero degli Esteri coreano, Hee Sang Kim, e il Vice Ministro dell’Interno e della Sicurezza, Han-kyung Yi. Entrambi hanno ribadito l’importanza delle relazioni storiche e della collaborazione bilaterale, ricordando con gratitudine il contributo italiano durante la guerra di Corea e le numerose intese firmate in occasione delle recenti visite istituzionali.

La serata è stata impreziosita da esibizioni musicali di alto livello: la soprano coreana Sin Hye Kim ha intonato i due inni nazionali, seguita dal duo Kreutzer al pianoforte e violino, con un repertorio di musica classica e tradizionale italiana.

Per l’occasione, l’Ilshin Building, sede dell’Ambasciata, è stato illuminato con i colori del tricolore italiano.