L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica di Corea, Marco della Seta, e l’Addetto Militare per la Difesa, Colonnello Gianluca Piccolomini, hanno deposto, lo scorso 2 novembre, una corona di alloro in omaggio al “Milite Ignoto” presso il War Memorial, il Seoul National cemetery e l’Incheon Foreigner’s cemetery per celebrare la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”.
In data 4 novembre, l’Italia ha, infatti, commemorato il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale (1918) ed in particolare la vittoria conseguita nella battaglia di Vittorio Veneto, considerata il simbolo della fine della Grande Guerra per l’Italia e del completamento dell’Unita’ Nazionale.
Le Forze Armate italiane si sono contraddistinte, a partire dagli anni Sessanta, per il loro rilevante contributo al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, riconosciuto a livello mondiale e particolarmente apprezzato in ambito ONU. L’Italia ha, infatti, preso parte a 33 operazioni di Peacekeeping delle Nazioni Unite, divenendo in tale settore uno dei principali contribuenti a livello mondiale. Attualmente e’ impegnata in 8 missioni all’estero, di cui due per la NATO, una per l’ONU e cinque per l’Unione Europea.