Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Misure di quarantena obbligatoria per tutti gli arrivi dall’estero nella Repubblica di Corea

A partire dal 1 aprile 2020, entrera’ in vigore la quarantena obbligatoria per tutti i viaggiatori in arrivo in Corea.

1. Tutte le persone provenienti dall’estero saranno soggette, a prescindere dalla cittadinanza e dalla regione di provenienza, all’isolamento di 14 giorni e al monitoraggio attivo delle autorita’ coreane attraverso la c.d. Self-Quarantine Safety and Protection App da installare sui propri smartphone al momento dell’ingresso nel Paese.  

2. Tutti i viaggiatori provenienti dall’Europa, anche se asintomatici, e tutti gli altri viaggiatori con sintomi saranno sottoposti al test  al COVID-19 nelle apposite strutture sanitarie allestite presso l’aeroporto d’ingresso. Le persone risultate positive saranno ricoverate per il trattamento in apposite strutture o sottoposte al monitoraggio presso un “Living Treatment Center” a seconda della gravita’ dei sintomi, mentre le persone risultate negative dovranno osservare l’autoisolamento di 14 giorni.

3. I cittadini stranieri asintomatici in possesso di visti d’ingresso di lungo termine che hanno una residenza in Corea dovranno osservare la quarantena presso il proprio domicilio. I cittadini stranieri con visti di breve termine e tutti gli altri viaggiatori sprovvisti di un domicilio in Corea dovranno autoisolarsi nelle strutture indicate dalle autorità di immigrazione a spese proprie, che equivalgono a 100.000 Won sudcoreani pari a circa 70 Euro al giorno.

4. Sono previste eccezioni alla quarantena per visti diplomatici (A1), visti ufficiali (A2) e nel caso di presenza di specifici accordi bilaterali con il Paese di provenienza (A3). Sara’ inoltre possibile ottenere un apposito certificato (Isolation Exemption Certificate) da parte dell’Ambasciata coreana competente al rilascio del visto d’ingresso per viaggi d’affari e visite accademiche o umanitarie.

In entrambi i casi, il viaggiatore sara’ sottoposto al test al COVID-19 all’arrivo nel Paese e sara’ soggetto al c.d. “monitoraggio attivo” attraverso la registrazione sulla Self-Analysis App e le telefonate a cadenza giornaliera da parte delle autorita’ sanitarie coreane.

5. Non sono, al momento, soggetti alla quarantena coloro che rimangono esclusivamente nell’area transiti dell’Aeroporto Internazionale di Incheon, ma una volta abbandonata tale area, anche soltanto per prelevare il proprio bagaglio, tutti i passeggeri saranno sottoposti alle misure di quarantena.

6. Tutti i cittadini stranieri che violeranno le suelencate disposizioni saranno soggetti all’espulsione e al divieto d’ingresso in Corea.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri coreano.

 

  • Tag:
  • N