Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Terza dedizione del Festival “Ciao Italia a Chuncheon”

ciao italia

L’Ambasciata d’Italia a Seoul è lieta di presentare la terza edizione del Festival “Ciao! Italia”, che si terrà a Chuncheon nei giorni 16, 17 e 18 giugno. La rassegna è dedicata agli aspetti più amati della cultura italiana, dalla cucina, al cinema, dalla lingua, alla musica.

Grazie alla rodata collaborazione con la Municipalità di Chuncheon, l’Ambasciata d’Italia, con “Ciao! Italia” va incontro alla sempre crescente domanda di italianità che è particolarmente forte nella provincia di Gangwon.

La rassegna si apre con una conferenza di alto livello dedicata al tema del cambiamento climatico, argomento prioritario della politica estera italiana e sul quale l’Ambasciata d’Italia ha avviato una solida collaborazione con le Autorità coreane. Tema della Conferenza che si terrà presso l’Università Hallym è quest’anno quello della finanza per lo sviluppo sostenibile. Alla conferenza parteciperanno il Sindaco di Chuncheon, Yook Dong Hang, e l’Ambasciatore d’Italia, Federico Failla, oltre a esperti dell’Università Hallym e dell’Organizzazione internazionale “Green Climate Fund” con sede in Corea del Sud.

Il festival vedrà interagire con il pubblico il noto conduttore nonché cittadino onorario di Chuncheon, Alberto Mondi, il tenore Vincenzo Lentini e lo Chef Samuel Zucca. All’organizzazione di “Ciao Italia” hanno contribuito l’Istituto Italiano di Cultura, l’Agenzia ICE e la Camera di Commercio italiana in Corea del Sud (ITCCK).

In occasione di “Ciao! Italia”, la Municipalità di Chuncheon offre un’opportunità esclusiva agli italiani in Corea e alle loro famiglie, mettendo in palio un soggiorno di due giorni (“FAM Tour”), con visite a Legoland e all’isola di Nami, a coloro che hanno presentato domanda di partecipazione.