Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

In occasione del 4 novembre, “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, l’Ambasciatrice d’Italia a Seoul, Emilia Gatto, e l’Addetto per la Difesa, Colonnello Stefano Marra,  si sono recati presso il War Memorial Museum ed il Cimitero Nazionale di Seoul, ove hanno deposto corone di fiori per onorare i caduti e ricordare il contributo umanitario assicurato dall’Italia durante la Guerra di Corea grazie al fondamentale ruolo svolto dalla Croce Rossa Italiana.

cri3

In occasione del 4 novembre, “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, l’Ambasciatrice d’Italia a Seoul, Emilia Gatto, e l’Addetto per la Difesa, Colonnello Stefano Marra,  si sono recati presso il War Memorial Museum ed il Cimitero Nazionale di Seoul, ove hanno deposto corone di fiori per onorare i caduti e ricordare il contributo umanitario assicurato dall’Italia durante la Guerra di Corea grazie al fondamentale ruolo svolto dalla Croce Rossa Italiana.

Il Presidente del Memoriale, Baek Seung Joo, presente alla cerimonia, ha espresso gratitudine, ricordando che: “durante la Guerra di Corea, l’Italia inviò unità di assistenza medica che fornirono cure non solo ai feriti, ma anche ai civili.”

Sebbene l’Italia non abbia preso parte direttamente alle operazioni belliche con truppe combattenti, il suo sostegno è stato fondamentale in ambito umanitario e medico, grazie al contributo dell’ospedale da campo noto come “Ospedale 68”, che ha garantito assistenza sanitaria in condizioni estremamente difficili, segnando una pagina di umanità nella storia del conflitto.