Successo per gli eventi realizzati a Seoul in occasione della prima Settimana della Cucina italiana nel mondo, dal 21 al 27 novembre. L’intensa e articolata programmazione ha messo in luce la ricchezza, la varietà e il fascino della tradizione enogastronomica italiana. Notevole l’interesse riscosso presso ambienti ed interlocutori diversificati della società coreana.
Tra le iniziative da ricordare: una conferenza sulla dieta mediterranea alla Seoul National University; una serata in Residenza con dieci prestigiose cantine dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi; l’evento di promozione e di degustazione dei vini Simply Italian Great Wines; una rassegna di film e una mostra fotografica dedicate al cibo; l’Italian Wine Festival in 6 ristoranti italiani; una master class nella scuola di cucina IFSE di Seoul; il conferimento del riconoscimento ‘Ospitalità Italiana’ a 6 nuovi ristoranti italiani, in aggiunta ai 13 già certificati; un seminario sulla sicurezza alimentare con la partecipazione del Presidente di Assica, del Ministero della Salute e di Assolatte, che ha permesso di valorizzare la produzione italiana di salumi e formaggi.
Tutto questo, sullo sfondo di una performance eccellente dell’export italiano di prodotti agroalimentari: 116 milioni di Euro nei primi sette mesi del 2016, con una crescita del 24% rispetto allo scorso anno.