E’ iniziata la Terza Edizione della Settimana della Cucina Italiana, iniziativa che lo scorso anno ha coinvolto ben 110 rappresentanze diplomatiche italiane in tutto il mondo per la promozione dell’eccellenza della nostra cucina e dei nostri prodotti. Sono previsti in Corea, nell’ambito dell’iniziativa, sette diversi eventi di promozione della dieta mediterranea con l’utilizzo, in particolare, dell’olio d’oliva italiano.
Il settore agroalimentare italiano apporta grande prestigio al nostro Paese, con un export in costante crescita, che nel 2017 ha raggiunto la cifra record di 41 miliardi di euro. Le esportazioni agroalimentari verso la Repubblica di Corea hanno avuto un andamento ancora più propulsivo, con un aumento del 20% nei primi 6 mesi del 2018, dimostrando che l’Italia ha saputo sfruttare in maniera virtuosa le possibilità offerte dal Free Trade Agreement (FTA) tra Unione Europea e Seoul, ma soprattutto che il pubblico coreano predilige il gusto italiano.
Questa Terza Edizione della Cucina Italiana è dedicata alla promozione della Dieta Mediterranea, che fa parte del patrimonio culturale dell’UNESCO; per questo motivo a Seoul abbiamo deciso di promuovere l’olio d’oliva e approfondire le sue proprietà nutritive grazie ad appositi seminari in cui avremo l’occasione d’incontrare esperti di settore e degustazioni mirate. Inoltre, saranno illustrati degli itinerari enogastronomici legati alla degustazione di oli d’oliva e per promuovere la candidatura delle “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” a Patrimonio Unesco.