Conversione patente di guida
Per poter guidare in Corea del Sud è necessario possedere uno dei seguenti documenti:
- Patente di guida sudcoreana
- Patente di guida straniera accompagnata da permesso di guida internazionale ai sensi della Convenzione di Ginevra o della Convenzione di Vienna. Clicca qui per maggiori informazioni sul permesso di guida internazionale.
Le patenti di guida estere dei cittadini stranieri residenti in Corea del Sud possono essere convertite in una patente locale previa apposita richiesta agli uffici della Motorizzazione sudcoreani (Road Traffic Authority – 도로교통공단). Le regole generali per la conversione della patente in Corea del Sud possono essere verificate tramite questo sito.
In particolare, per poter convertire la patente italiana in quella coreana gli uffici della motorizzazione coreani richiedono un apposito Certificato ad uso conversione patente, emesso da questa Ambasciata.
Per richiedere il certificato sono richiesti i seguenti documenti:
– Patente italiana in corso di validità* (originale e copia fronte/retro su facciata unica)
– Passaporto (originale e copia)
*Può essere convertita esclusivamente una patente italiana in vigore. Il rinnovo (estensione di validità) rilasciato dall’Ambasciata non è riconosciuto dalle autorità sudcoreane ai fini della conversione della patente italiana in quella locale.
La tariffa per il certificato ad uso conversione patente può essere verificata a questo link.
Attenzione! In base alle disposizioni italiane attualmente vigenti (art. 130, lettera c, del Codice della Strada), la patente di guida italiana che viene convertita in patente straniera deve essere revocata.