Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Certificazione di traduzioni dall’italiano al coreano

Al fine di richiedere la certificazione di una traduzione dall’italiano al coreano è necessario seguire i seguenti step:

STEP 1 – Apposizione dell’Apostille

Verificare se l’ente o l’ufficio coreano a cui dovrà essere consegnato il documento richiede che il documento originale italiano sia apostillato.

Per documenti formati in Italia, per l’apostille è competente:

  • la Procura della Repubblica nella cui circoscrizione gli atti sono formati, per gli atti giudiziari e notarili (atti firmati da Notai, personale giudiziario, direttori carceri, ufficiali giudiziari, P.R.A.).
  • la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo per altri atti amministrativi: atti firmati da consoli, CCIAA, ufficiali dello stato civile (Prefettura, area 5 – legalizzazioni)

 

STEP 2 – Traduzione del documento

Far tradurre in coreano il documento su cui è stata apposta l’Apostille da un traduttore di riferimento dell’Ambasciata.

STEP 3 – Certificazione di traduzione conforme

Fissare un appuntamento alla Cancelleria consolare dell’Ambasciata scrivendo a consul.ambseoul@esteri.it.

Il giorno dell’appuntamento portare il documento originale, la traduzione e una copia di tutta la predetta documentazione.

La tariffa per l’erogazione del servizio può essere verificata a questo link.