Per avere valore in Italia, il matrimonio celebrato all’estero deve essere trascritto in Italia presso il Comune competente.
La procedura per sposarsi in Corea del Sud è divisa in due momenti distinti. Il connazionale che intende sposarsi di fronte alle autorità coreane dovrà innanzitutto ottenere da questa Ambasciata l’Affidavit al matrimonio, documento da presentare presso il comune coreano per la richiesta di registrazione del matrimonio.
Per il suo ottenimento, dovrà essere presentata a questi uffici la seguente documentazione:
- Per il coniuge italiano, copia di documento di identità in corso di validità e Dichiarazione sostitutiva di certificazione riguardo lo stato civile.
- Per il coniuge straniero, se coreano:
- Certificato di identità 기본증명서
- certificato di stato di famiglia 가족관계증명서
- certificato di stato civile 혼인관계증명서
- passaporto valido + copia
Nota: la documentazione coreana (ad esclusione del passaporto) dovrà essere accompagnata da apostille e da traduzione effettuata da uno dei traduttori di riferimento dell’Ambasciata .
- Se entrambi i nubendi sono cittadini non sudcoreani, prima di prendere appuntamento, sarà necessario contattare l’Ambasciata all’indirizzo ambseoul@esteri.it per verificare la documentazione da preparare.
Si suggerisce di contattare anticipatamente l’ufficio comunale coreano presso cui ci si intende sposare per verificare eventuale documentazione aggiuntiva richiesta al fine del perfezionamento della pratica.
Una volta che il matrimonio sarà stato registrato dalle autorità coreane, il coniuge coreano potrà richiedere (normalmente dopo circa una settimana lavorativa) copia aggiornata del Certificato di stato civile 혼인관계증명서 con inclusi i dati del matrimonio (nome del coniuge italiano, data e luogo del matrimonio). Il certificato, munito di apostille emessa dal Ministero degli Esteri sudcoreano e da traduzione effettuata da uno dei traduttori di riferimento dell’Ambasciata, andrà presentato previo appuntamento a questi uffici per la richiesta di trascrizione in Italia, accompagnato da formulario [inserire link a file modello richiesta trascrizione matrimonio] debitamente compilato in tutte le sue parti.
La tariffa per l’emissione di Affidavit al matrimonio può essere verificata a questo link.